Castello del Piagnaro di Pontremoli

logo museo statue steleComune: Pontremoli
Telefono: 0187.831439
email: info@statuestele.org
internet: www.statuestele.org
Destinazione d’uso: sede del Museo delle Statue Stele della Lunigiana
Gestione: Comune di Pontremoli
Visitabile: si

Orario:

Orari di apertura 01 Ottobre - 31 maggio
orario continuato 09:30 - 17:30 - tutti i giorni

25 dicembre - chiuso
26 dicembre - aperto 14:30/17:30
01 gennaio - aperto 14:30/17:30

Orari di apertura 01 giugno- 30 Settembre
orario continuato 10:00 - 18:30 - tutti i giorni

Orari di apertura 01 agosto - 31 agosto
orario continuato 10:00 - 19:30 - tutti i giorni

Biglietti:

Euro 7,00 biglietto intero
Euro 4,00 biglietto ridotto per over 65, under 14 e pellegrini con credenziali
Euro 5,00 per gruppi di almeno 15 persone
Gratuito per bambini di età inferiore ai 6 anni e per i diversamente abili
Euro 1,00 per cittadini residenti nel Comune di Pontremoli dietro presentazione di autocertificazione di residenza
Euro 1,00 per studenti frequentanti gli Istituti Scolastici presenti nel Comune di Pontremoli dietro presentazione di autocertificazione del requisito
Euro 15,00 tessera annuale
Sconti sul biglietto intero per i possessori delle tessere:
Card del Ducato di Parma e Piacenza e Pontremoli
FAI
TCI
Art'è e PleinAir
CamperLife
Student Card Università di Parma
Carta dello Studente Universitario della Toscana

Servizi:

2 Sale Convegni da 100 e 30 PAX, Attrezzature: Impianto fonico, 1 Videoproiettore, 1 PC
1 TV lcd FullHD e lettore HD esterno USB multimediale. Audioguida (n. 15 in italiano, 5 in inglese e 5 in tedesco)
Foresteria (n. 6 camere, fino a 50 posti letto)

Accessibilità:

Possibile parcheggio nel centro storico. Difficilmente raggiungibile per i diversamente abili.

 

Storia:

Come un'appendice muraria che si protrae dal borgo fortificato di Pontremoli verso l'Appennino, il Castello del Piagnaro controllava le strade che, scendendo dai valichi appenninici, conducevano in Val Magra. Imperatori, re e condottieri cercarono...

 

Video:

 

Mappa:

 

 

News

Architettura e grande decorazione in età barocca, un convegno a Pontremoli
Ottobre 10, 2022

"Un meraviglioso artificio" è il titolo del Convegno internazionale di studi che si terrà a Pontremoli nel Palazzo Dosi Magnavacca dal 21 al 23 ottobre 2022. Il Convegno è a cura di Stefano Bertocci e Fauzia Farneti, organizzato dall’Associazione di. continua a leggere...

Estate 2022: ingressi in crescita per il Museo delle Statue Stele Lunigianesi
Ottobre 10, 2022

Le Statue Stele Lunigianesi fanno il pieno di presenze nell’estate del 2022. Superati i record di visita dell’anno precedente nello stesso periodo con un ottimo risultato che lo porta agli onori della cronaca. Sì, perché l’ “antico popolo di pietra”,. continua a leggere...

La Terra dei 100 castelli: un weekend alla scoperta dei castelli, dalla Costa alla Lunigiana.
Settembre 21, 2022

Un emozionante iniziativa alla scoperta dei castelli della Provincia di Massa-Carrara, inserita nella manifestazione del Festival MutaMenti. Altre informazioni su www.festivalmutamenti.it

sabato 1 ottobre

ore 10:30 visita al Palazzo Cybo - Malaspina di Carrara sede dell'Accademia di Belle Arti

L'Accademia di Belle Arti. continua a leggere...