Castello Malaspina di Lusuolo

Comune: Mulazzo
Telefono: 0187-850559 Fax: 0187- 851991
e-mail: info@museogenteditoscana.it
Sito internet:
Destinazione d’uso: Sede il Museo dell'Emigrazione Gente di Toscana
Gestione: Istituto Valorizzazione Castelli
Visitabile: si


Orario e ingressi:

ALENDARIO APERTURE 2023

Aprile: sabato, domenica e festivi dalle 10:00 alle 12:30;

Maggio: sabato, domenica e festivi dalle 10:00 alle 12:30;

Giugno: sabato, domenica e festivi dalle 10:00 alle 12:30;

Luglio: tutti i giorni dalle 10:00 alle 12:30; sabato e domenica anche in orario pomeridiano dalle 16:00 alle 18:30;

Agosto: tutti i giorni dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 18:30;

Settembre: sabato, domenica e festivi dalle 10:00 alle 12:30;

Ottobre: sabato, domenica e festivi dalle 10:00 alle 12:30;

Novembre: 1 novembre dalle 10:00 alle 12:30;

 

Informazioni e tariffe:

  • Modalità di visita: l'accesso al Castello è consentito solo con visite guidate che hanno luogo ogni 45 minuti a partire dall'orario di apertura. Non è necessaria la prenotazione.
  • Ritrovo: all'ingresso del Castello, Comune di Mulazzo (MS).
  • Tariffe: € 6 adulti, € 3 ridotto (over 65, under 18, studenti o gruppi oltre le 15 unità), gratuito per bambini fino a 5 anni e residenti nel Comune di Mulazzo. Il costo include la visita guidata e l'accesso al Castello. BIGLIETTO CUMULATIVO: € 8,00 che comprende la visita guidata al Museo dell'emigrazione della Gente di Toscana al Castello di Lusuolo e la visita libera all' Archivio Museo dei Malaspina di Mulazzo.
  • Il Castello è Pet Friendly

Servizi:

1 Sala Convegni, capienza: 100 Pax, Attrezzature: 1 Videoproiettore, 1 PC portatile

Accessibilità:

sconsigliato ai diversamente abili

Attività svolte:

Visite guidate al complesso architettonico e al museo. Attività didattica per le scuole

 

Mappa:

News:

La Terra dei 100 castelli: un weekend alla scoperta dei castelli, dalla Costa alla Lunigiana.
Settembre 21, 2022

Un emozionante iniziativa alla scoperta dei castelli della Provincia di Massa-Carrara, inserita nella manifestazione del Festival MutaMenti. Altre informazioni su www.festivalmutamenti.it

sabato 1 ottobre

ore 10:30 visita al Palazzo Cybo - Malaspina di Carrara sede dell'Accademia di Belle Arti

L'Accademia di Belle Arti. continua a leggere...

Il programma del Festival MutaMenti 2022
Settembre 8, 2022

Ecco tornare il festival nella sua nuova edizione. Il programma dei concerti, le attività collaterali e tutte le notizie sul nuovo sito festivalmutamenti.it

Qui è possibile scaricare programma e locandina

. continua a leggere...